Giornata Mondiale dell’Acqua:
Iniziative di Sensibilizzazione a Sgonico - Zgonik
Nell’ambito della **Giornata Mondiale dell’Acqua**, il Gruppo Ermada Flavio Vidonis in collaborazione con il Comune di Sgonico - Zgonik promuove due importanti iniziative volte a sensibilizzare la comunità sull'importanza della risorsa idrica.
**CONFERENZA TEMATICA**
Giovedì 20 marzo, alle ore 17.00, presso il Municipio di Sgonico (Località Sgonico 45), si svolgerà la *CONFERENZA TEMATICA* intitolata “Acqua risorsa da non sprecare”, dedicata alla Giornata Mondiale dell’Acqua. L’incontro vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui:
- Monica Hrovatin – Sindaco di Sgonico/Zgonik
- Massimo Romita – Presidente del Gruppo Ermada
- Freddi Lucchesi – Rappresentante per l’Acquedotto del Carso S.p.A. / Kraški vodovod d.d.
- Ing. Giovanni Piccoli – Direttore delle Reti AcegasApsAmga S.p.A.
- Saul Ciriaco – Rappresentante per la Riserva MaB UNESCO di Miramare e costiera triestina
- Mila Erbisti – Geologa e rappresentante della speleologia
- Roberto Grassi – Gruppo Speleologico Flondar
Questo evento rappresenta un'opportunità unica per approfondire le questioni legate all'acqua e discutere soluzioni pratiche per promuovere un uso più sostenibile delle risorse idriche. Durante la conferenza, saranno presentati dati recenti che evidenziano come oltre due miliardi di persone nel mondo non abbiano accesso a fonti sicure di acqua potabile. La Giornata Mondiale dell’Acqua è un momento cruciale per riflettere sulle sfide che affrontiamo in un contesto di cambiamenti climatici e crescente pressione sulle risorse naturali.
**MOSTRA FOTOGRAFICA**
Martedì 25 marzo, alle ore 18.00, presso le sale espositive del *Municipio di Sgonico - Zgonik*, si terrà l’inaugurazione della **Mostra Fotografica** "Tesori Sommersi del Mare Nostrum", organizzata in collaborazione con la *Società Nautica Pietas Julia* e il *Lions Club Duino Aurisina*. Questa esposizione presenta spettacolari fotografie subacquee realizzate da **Adriano Morettin**, valorizzando la ricchezza del patrimonio marino e riflettendo sulla necessità di proteggerlo. La mostra rimarrà aperta durante gli orari di apertura del Municipio, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare la bellezza e la vulnerabilità degli ecosistemi acquatici.
**SENSIBILIZZAZIONE E IMPEGNO COLLETTIVO**
La Giornata Mondiale dell’Acqua è molto più di una semplice celebrazione; è un’occasione per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sull’importanza di una gestione oculata delle risorse idriche. Il tema scelto per la Giornata Mondiale dell’Acqua nel 2025 sarà “Conservazione dei ghiacciai”. I ghiacciai, infatti, svolgono un ruolo cruciale nella vita dell’uomo: l’acqua che si scioglie dai ghiacciai è essenziale non solo per il consumo umano, ma anche per l’agricoltura, l’industria, la produzione di energia pulita e il mantenimento di ecosistemi sani.
Tuttavia, il rapido scioglimento dei ghiacciai sta già causando gravi conseguenze, tra cui inondazioni, siccità, frane e innalzamento del livello del mare, con impatti significativi sulla vita delle persone e sull’ambiente. È quindi fondamentale che l’impegno collettivo per la protezione delle risorse idriche si traduca in azioni concrete. È necessario ridurre le emissioni di gas serra per rallentare il ritiro dei ghiacciai e gestire le acque di disgelo in modo sostenibile.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare attivamente alle iniziative proposte, contribuendo così a creare una maggiore consapevolezza riguardo alla crisi idrica globale e alla necessità di adottare comportamenti responsabili nei confronti dell’acqua. Solo attraverso un impegno comune – che coinvolge tutti, dai singoli cittadini alle istituzioni e alle imprese – potremo garantire un futuro sostenibile e preservare questo bene essenziale per le generazioni a venire.
#GiornataMondialeDellAcqua
info e prenotazioni duinobook@gmail.com